Se vuoi intraprendere una professione con sbocchi lavorativi sicuri scegli la SSML San Domenico Corso di Mediazione Linguistica con indirizzo Interpretariato e Traduzione. Potrai scegliere di diventare interprete , traduttore adattatore per il doppiaggio e la sottotitolazione. Inoltre avrai la grande opportunità di partecipare a tirocini presso enti, aziende , Università con convegni importanti come ad esempio il Simposio Universitario presso l’Università Lateranense dove i nostri studenti hanno potuto mettere in pratica ciò che avevano esercitato nei laboratori di interpretariato simultanea. Se è una carriera nell’interpretariato che desideri, ti comunichiamo che stiamo ultimando le iscrizioni e dovrai affrettarti perché sono rimasti pochi posti disponibili. L’Esame di Ammissione per accedere al Corso di Laurea in Scienze della Mediazione Linguistica con indirizzo Interpretariato e Traduzione ti darà la possibilità di entrare in un Campus Universitario di eccellenza, dove già dal primo anno potrai esercitare l’interpretariato di conferenza esercitandoti nei laboratori di Simultanea o nelle esercitazioni simulate presso l’Aula Magna “Auditorium San Domenico” in apposite cabine insonorizzate per diventare un professionista presso la Fao, l’Unione Europea, presso grandi organismi internazionali partecipando ai grandi convegni internazionali. La Lingua inglese sarà la lingua principale, ma avrai la possibilità di studiare e praticare le più importanti lingue richieste dal mercato del lavoro.
AFFRETTATI !
Per accedere al test d’ingresso è necessario effettuare una preiscrizione chiamando o inviando una mail alla segreteria
Il test è è completamente gratuito.
Il test d’ingresso, effettuato prima dell’inizio dei corsi, ha l’obiettivo di stabilire il livello linguistico in entrata al corso di laurea e prevede prove (riferite alla lingua d’entrata):
Verifica grammaticale e lessicale con domande a scelta multipla di complessità linguistica crescente:
- 20 domande di livello A1/ B2
- 10 domande di cultura generale e attualità
- una breve traduzione
In base all’esito del test, durante il primo anno di corso (come previsto dal D.M. 270/2004), si provvede a organizzare interventi didattici integrativi (es. lezioni a livelli differenziati, utilizzo di materiali ed esercitazioni supplementari), miranti a colmare eventuali debiti formativi sia nella lingua inglese sia nella seconda lingua scelta.
Gli studenti che vorranno iscriversi al corso di lingua russa, araba, cinese o portoghese come seconde lingue a scelta non dovranno effettuare alcun test d’ingresso in quanto saranno tutti ammessi allo stesso livello di principianti.
I laureati in Lingue e Letterature straniere sono esentati dal test d’ingresso.
Per gli studenti stranieri è prevista una verifica della conoscenza della lingua italiana.
Lingua inglese | |
11 luglio 2017 ore 9.30 | 12 luglio 2017 – ore 9.30 |
13 luglio 2017 – ore 9.30 | 14 luglio 2017 – ore 9.30 |
17 luglio 2017 – ore 9.30 | 18 luglio 2017 – ore 9.30 |
20 luglio 2017 – ore 9.30 | 21 luglio 2017 – ore 9.30 |
24 luglio 2017 – ore 9.30 | 25 luglio 2017 – ore 9.30 |
Per scegliere una data diversa è sufficiente prenotarti in segreteria .
- Via Casilina, 233, 00176 Roma