Descrizione dei Laboratori di Interpretariato
Panoramica
L’interpretariato di Conferenza è un corso di master professionale che mira alla formazione di interpreti di conferenza. Il programma prevede lezioni, seminari, presentazioni, LABORATORI CON INTERPRETARIATO simultanea di eventi simulati quali conferenze . Tutte le attività di interpretariato simultanea si svolgono nei laboratori d’interpretariato completamente attrezzati con le più moderne attrezzature multimediali, con materiali registrati per le esercitazioni di interpretariato come anche con discorsi originali per le esercitazioni pratiche. I moduli del corso sono progettati per preparare gli studenti a lavorare come interpreti di conferenza professionisti sul mercato privato, per le organizzazioni commerciali, per le grandi organizzazioni internazionali come le istituzioni europee o delle Nazioni Unite.
Il percorso offre una vasta gamma di combinazioni linguistiche abbinate alla lingua italiana: inglese, arabo, francese, tedesco, giapponese, mandarino (cinese), portoghese, russo e spagnolo. Ulteriori combinazioni linguistiche possono anche essere disponibili su apposita richiesta, e su presentazione di apposito curriculum professionale a documentare l’esperienza personale e la disponibilità di basi solide di apprendimento. L’esperienza lavorativa è l’elemento chiave del corso, nonché le visite in loco e la possibilità di organizzare visite presso la Commissione europea, Parlamento europeo, Corte Europea di giustizia e delle Nazioni Unite. Gli studenti potranno beneficiare di professionisti di interpretariato di conferenza che forniscono opportunità per la pratica individuale e di gruppo con feedback agli studenti. Le attività laboratoriali , i tirocini, le esercitazioni mirate e le visite alle organizzazioni governative e non governative sono in grado di formare e preparare gli studenti ad abbracciare la loro nuova professione.
L’iscrizione gratuita all’associazione UNITALIA , offre ulteriori opportunità di collaborazione con altre università e organizzazioni internazionali nel campo dell’interpretazione.
Durante gli studi , gli studenti saranno fortemente incoraggiati a utilizzare discorsi delle istituzioni EU Speech repository https://webgate.ec.europa.eu/sr/ e i software di registrazione, ad esempio Speech Repository 2.0 della direzione generale per l’interpretazione della Commissione europea (noto anche come dg scic). Tali strutture possono essere accessibili sia da casa, che direttamente negli ambienti della SSML San Domenico. Inoltre, gli studenti potranno utilizzare riviste specializzate e libri disponibili presso la sede o sul sito e on line per migliorare le loro ricerche e abilità culturali e settoriali.
L’apprendimento a distanza è una strategia molto importante nel corso. Gli studenti devono accedere alle risorse in modo flessibile e possono farlo su piattaforma web (ambiente di apprendimento virtuale). Le comunicazioni per studenti sono disponibili su piattaforma, sulla nostra pagina facebook dedicata e sito Web.
Contenuti dei Laboratori:
Saper applicare competenze e strumenti dell’interprete
Saper interpretare applicando teorie ,tecniche e ricerche settoriali per interpreti
Materiali per interpretariato di conferenza: modulo 1
Ambiente professionale dell’interprete con tirocinio
Conferenze simulate di interpretazione (contesto UE/ONU)
Materialiper interpretariato di conferenza: modulo 2
Progetto d’interpretazione simulato e ricerca finale
Metodi di insegnamento
L’interpretariato di conferenza è un corso di master professionale che mira alla formazione di interpreti di conferenza. Il programma prevede lezioni, seminari, presentazioni, esercizi di interpretariato ed eventi quali conferenze simulate. Tutte le attività di simultanea si svolgono completamente in postazioni di interpretando con le più moderne attrezzature multimediali. I moduli del corso sono progettati per preparare gli studenti a lavorare come interpreti di conferenza professionisti sul mercato privato, per le organizzazioni commerciali o grandi istituzioni internazionali come le istituzioni europee o delle Nazioni Unite. La tesina di fine corso offre la possibilità di riflettere sulla prestazione d’interpretazione personale o di interpretariato in ambito di ricerca.
Valutazione
La valutazione consiste in una serie di saggi, presentazioni, prestazioni pratiche d’interpretazione, valutazione lavoro in cabina in coppia, progetto portfolio e la ricerca o tesina fine corso .
Carriere
Gli studenti che al termine del corso soddisfino i requisiti per accedere al test di accreditamento di interpretariato l’UE/ONU per lavorare come interpreti di conferenza potranno concorrere ai tirocini offerti dall’Unione Europea. E’ un test molto impegnativo e richiede ulteriore pratica necessaria per raggiungere il livello richiesto dalle istituzioni UE/ONU. Per questo motivo gli studenti che si sono laureati possono continuare a venire presso il nostro istituto per praticare l’ interpretazione di conferenza grazie ai nostri corsi brevi ed eventi appositamente organizzati, che comprendono esercitazione pratiche di conferenza per il test UE/ONU , introduzione all’interpretazione diplomatica con esercitazioni di interpretariato consecutiva. Gli studenti potranno lavorare come interpreti di conferenza sul mercato privato in Italia e all’estero. Infine, gli studenti con laurea Magistrale potrebbero desiderare di impegnarsi in ulteriori ricerche con un programma di dottorato di ricerca .
Sito web – www.ssmlsandomenico.it
- Via Casilina, 233, 00176 Roma
- 06 27801150
- Contatti
L’ha ribloggato su SSIT-SSML "S.Domenico" Roma- Italy.