La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici organizza giornate di orientamento aperta al pubblico e rivolta essenzialmente agli studenti degli ultimi anni delle Scuole Secondarie di II grado.
SABATO 17 dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
SABATO 7 dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
SABATO 5 dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
VENERDI’ 8 dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
SABATO 9 dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Prenota la tua giornata di orientamento :
Contatti:
email icampus@centroformazioneprofessionale.it
Una grande occasione per conoscere nel dettaglio l’offerta formativa dell’ Istituto Universitario, confrontarsi con alcuni docenti, esercitatori interpreti e traduttori ,ma anche per visitare il Campus e i locali e a richiesta si può assistere alle prove di traduzione consecutiva e simultanea. Gli indirizzi e la professionalità costituiscono la specificità degli insegnamenti che insieme alle lingue sono gli elementi distintivi della SSML S. Domenico che, oltre a formare i migliori interpreti e traduttori del nostro Paese, oggi forma i mediatori linguistici, con figure professionali per il Management e lo sviluppo del Territorio decisamente al passo con i tempi che ben si inseriscono nell’attuale mercato del lavoro.
Traduttore, Interpreti, ma non solo. Il Mediatore Linguistico abbina alla perfetta padronanza delle lingue straniere una profonda conoscenza delle culture, degli usi e dei costumi dei diversi Paesi. Lo scopo principale della SSML S. Domenico è creare professionisti nel Management e Sviluppo del Territorio nella mediazione Linguistica in almeno due lingue straniere in grado di affrontare le sfide del lavoro e dell’imprenditoria cogliendo le opportunità che emergono dagli scenari e dai mercati internazionali, attraverso una preparazione fondata sull’approfondita conoscenza delle lingue straniere, della comunicazione di impresa degli indirizzi professionali e lavorativi di maggiore sviluppo economico, ambientale,internazionale e sociale .