In molti scelgono di studiare le lingue e scelgono Facoltà di lingue e Letterature Straniere, o Moderne, ma per loro forse non ci sarà lavoro. Semplicemente perchè non scelgono una professione!
Il Mediatore Linguistico è una figura professionale decisamente al passo coi tempi che ben si inserisce nell’attuale mercato del lavoro dove tutti noi siamo sempre più spesso chiamati a interagire con persone che parlano una lingua diversa dalla nostra.
Traduttore, ma non solo. Interprete, ma non solo. Il Mediatore Linguistico abbina alla perfetta padronanza delle lingue straniere una profonda conoscenza delle culture, degli usi e dei costumi dei diversi Paesi.
Non si limita infatti alla trasposizione di testi scritti o alla versione di una delle tre lingue o quattro che conosce perfettamente, ma “sa come dire le cose di cui si parla”, ha esperienza di traduzione tecnica e scientifica e ha le competenze per far sì che i concetti giungano efficacemente nella lingua d’arrivo. Conosce il mondo del web, sa dialogare e rispondere con padronanza tecnica ai vari quesiti. E’ in grado di creare un sito web o un blog plurilingue. Tranquillamente si propone sui vari Social Network da Facebook a Twitter a Linkedin. Conosce il Marketing e il Turismo. Può diventare un ottimo Manager in diversi settori. E’ in grado di creare un’azienda diventando un ottimo inprenditore !
Corso di Laurea in Mediazione Linguistica SSML “S. Domenico”
Se vuoi saperne di più contattaci.
Via Casilina 235
00176 Roma
E-mail : icampus@centroformazioneprofessionale.it
tel 0627801150 fax 0627800247
orario 9,30-13,00 / 14,30 – 18,00